L’uso dei batteri lattici per accrescere il contenuto di GABA nel pane: la nostra ricerca pubblicata su rivista internazionale!

Con grande soddisfazione annunciamo l’uscita su rivista internazionale della nostra ultima pubblicazione (in collaborazione con DAGRI UNIFI) nella quale riportiamo uno studio sull’impiego dei batteri lattici per accrescere le qualità nutrizionali e nutraceutiche dei prodotti lievitati da forno. In particolare, con questo studio siamo riusciti da un lato ad ottenere un pane a lievitazione naturale […]
Presentato ad Enoforum il nuovo servizio MY YEAST fornito in collaborazione con Parsec Srl

Presentato il 22 maggio ad Enoforum 2019 il nuovo servizio My Yeast con la comunicazione orale dal titolo: IL CONTROLLO AVANZATO DEI PROCESSI ENOLOGICI PER UNA NUOVA ENOLOGIA: DAI VINI SENZA SOLFITI ALLA PRODUZIONE DEI LIEVITI INDIGENI IN CANTINA (Modulo gestito in collaborazione con Parsec) – Fermentazione e macerazione in rosso: quando la tecnologia permette […]
Enoforum 2019, Arriviamo!

Il 22 Maggio saremo ad ENOFORUM con l’intervento: IL CONTROLLO AVANZATO DEI PROCESSI ENOLOGICI PER UNA NUOVA ENOLOGIA: DAI VINI SENZA SOLFITI ALLA PRODUZIONE DEI LIEVITI INDIGENI IN CANTINA – Fermentazione e macerazione in rosso: quando la tecnologia permette di ottimizzare i processi e di prevenire le problematiche tipiche, Giuseppe Floridia, Parsec – Lieviti indigeni: isolamento, selezione, […]
Il Distretto Toscano di Scienze della Vita ha intervistato il nostro CEO

Al seguente link è possibile visionare l’intervista al nostro Amministratore Delegato nonchè socio fondatore Dr.ssa Simona Guerrini. http://www.scienzedellavita.it/it/meetthelifesciences/7761-foodmicro-team-salute-e-benessere-passano-anche-dalla-fermentazione-dei?fbclid=IwAR3WxFqusxmOuNXrW3nvYiVHOBUt1Zr5_62VAvAi5wHn-3_OVz0HJeNG0hM
Progetto FAI – LAB, PhD cibo e sviluppo sostenibile

Con piacere comunichiamo che FoodMicroTeam è risultata tra i vincitori del progetto FAI LAB. Il Progetto FAI LAB “PhD Cibo e sviluppo sostenibile” punta a realizzare un’azione di sostegno alla collocazione dei dottori di ricerca italiani in un settore di punta per l’economia nazionale, quello della filiera agroalimentare “Made in Italy”. Ia realizzazione del progetto […]