News

Il nostro ultimo articolo scientifico su Food Chemistry!

Cari amici, vi segnaliamo l’uscita della nostra ultima pubblicazione su rivista internazionale nella quale riportiamo i risultati di uno studio riguardante la funzionalizzazione dei prodotti da forno mediante la selezione di batteri lattici con particolari capacità metaboliche. In questo studio è stato verificato il mantenimento, anche dopo la cottura dell’impasto, delle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie di piccoli peptidi prodotti da alcuni ceppi di batteri lattici durante la lievitazione.
Complimenti a tutti gli autori e in particolare a quelli del nostro team: Manuel Venturi, Viola Galli, Lisa Granchi, Simona Guerrini.

Buona lettura!

https://doi.org/10.1016/j.foodchem.2020.126710

CONTATTI
Tel. +39 055/21.36.79
Fax +39 055/90.29.590
info@foodmicroteam.it

Seguici sui nostri social

FoodMicroTeam s.r.l.
Spin-Off Accademico
dell’Università degli Studi di Firenze

Codice Fiscale e numero di iscrizione alla C.C.I.A.A. di Firenze n.06466250484
C.F. e P.IVA: 06466250484
REA: FI630765
Cap.Soc.: 10.000,00 euro i.v.

Sede legale

Via di Santo Spirito, 14 (3° Piano)
50125 Firenze (Italy)

Sede operativa principale
Incubatore Universitario Fiorentino (IUF), Via Madonna del Piano 6, Sesto Fiorentino (FI)

Sede operativa secondaria
Centro innovazione bevande e alimenti fermentati (CIBAF), laboratorio congiunto sito presso via San Bonaventura 13, 50145 Firenze, ipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università degli Studi di Firenze)
Privacy Policy
Cookie Policy

Acquista Pacchetto FMT

Ho letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196