News

Food Micro News

Il nostro progetto finanziato da FABER 4!
Faber (https://www.progettofaber.it/) è un bando ideato e promosso dalla Fondazione CR Firenze in collaborazione con Confindustria Firenze e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università d…
Un manuale per le buone pratiche in birrificio in regalo per voi!
Il progetto QUALIBIRRE (http://www.qualibirre.it) è purtroppo giunto a termine. Siamo lieti di condividere con voi, in modo completamente gratuito, il manuale che in collaborazione con i nostri partne…
Presentazione pubblica finale del progetto QUALIBIRRE
Dopo oltre tre anni di lavoro, anche il progetto QUALIBIRRE è giunto a conclusione. Il 30 Novembre, in occasione dell'evento finale, saranno presentati i risultati del progetto e sarà distribuito grat…
Progetto “Ottimizzazione e valorizzazione della produzione di vini in anfora” – VINANFORA
PROGETTO VINANFORABANDO: PSR 2014/2020 Metodo Leader. Misura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”. DURATA del progetto: 18 mesi Partner …
FoodMicroTeam, SVILUPPO SERVIZI A SUPPORTO DELLA VENDEMMIA 2020 E NUOVO LABORATORIO DECENTRATO, progetto finanziato da POR FESR Toscana 2014-2020
Il nostro progetto SVILUPPO SERVIZI A SUPPORTO VENDEMMIA della 2020 E NUOVO LABORATORIO DECENTRATO è stato finanziato grazie ai fondi POR FESR TOSCANA 2014 – 2020 - AZIONE 3.1.1. (sub-azione 3.1.1a3) …
Innovare i prodotti da forno con la farina di grilli!
Segnaliamo l'uscita della nostra ultima pubblicazione su rivista internazionale che riporta uno studio condotto per indagare l'ecologia microbica della farina di grillo quando impiegata per ottenere u…
Facciamo anche noi la nostra parte!
Per andare incontro alle difficoltà che il settore vitivinicolo sta affrontando a causa dell'emergenza covid, abbiamo pensato a questa promozione che possa consentire alle Cantine di tenere sotto cont…
Il nostro ultimo articolo scientifico su Food Chemistry!
Cari amici, vi segnaliamo l'uscita della nostra ultima pubblicazione su rivista internazionale nella quale riportiamo i risultati di uno studio riguardante la funzionalizzazione dei prodotti da forno …
In nostro CEO Simona Guerrini stamani in diretta su CONTRORADIO Firenze!
Il nostro CEO Simona Guerrini questa mattina ospite a "One two start up" insieme a Chiara Mazzi dell'Incubatore Universitario Fiorentino! La trasmissione nasce dalla collaborazione fra #Controradio e …
Come i lieviti possono influenzare le caratteristiche aromatiche dell’olio extravergine d’oliva l’argomento della nostra ultima pubblicazione su rivista internazionale!
Segnaliamo l'uscita della nostra ultima pubblicazione su un argomento un po' particolare... uno studio riguardante gli effetti della contaminazione microbica sulle caratteristiche aromatiche dell'olio…

CONTATTI
Tel. +39 055/21.36.79
Fax +39 055/90.29.590
info@foodmicroteam.it

Seguici sui nostri social

FoodMicroTeam s.r.l.
Spin-Off Accademico
dell’Università degli Studi di Firenze

Codice Fiscale e numero di iscrizione alla C.C.I.A.A. di Firenze n.06466250484
C.F. e P.IVA: 06466250484
REA: FI630765
Cap.Soc.: 10.000,00 euro i.v.

Sede legale

Via di Santo Spirito, 14 (3° Piano)
50125 Firenze (Italy)

Sede operativa principale
Incubatore Universitario Fiorentino (IUF), Via Madonna del Piano 6, Sesto Fiorentino (FI)

Sede operativa secondaria
Centro innovazione bevande e alimenti fermentati (CIBAF), laboratorio congiunto sito presso via San Bonaventura 13, 50145 Firenze, ipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università degli Studi di Firenze)
Privacy Policy
Cookie Policy

Acquista Pacchetto FMT

Ho letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196