Analisi Food & Soluzioni
Personalizzate

“Siamo Ricercatori di soluzioni”

Food Micro Team è nato per fornire alle aziende un punto di vista nuovo, in grado di mostrare aspetti dei processi fermentativi di cui a volte si ha una conoscenza sommaria e che troppo spesso vengono dati per scontato. Dire “Facciamo così perché si è sempre fatto così” vuol dire arrendersi ai propri limiti, non crescere. Per noi “buono” non è abbastanza. Crediamo che tutto possa essere migliorato, siamo qui per offrire soluzioni.

conosci

Contaminazioni microbiche indesiderate, fermentazioni lente, shelf life troppo brevi… Conoscere i problemi aiuta a risolverli. Definire le cause permette di evitarli. Il primo passo è conoscere la materia prima e i microrganismi che la trasformano. Il nostro approccio scientifico all’analisi del processo, le nostre conoscenze tecniche e capacità analitiche ci permettono di fornire soluzioni concrete.

GESTISCI

Il monitoraggio e la gestione dei processi fermentativi sono fondamentali per ottenere prodotti di qualità e prevenire problemi di produzione. Esistono molti “strumenti” di cui disporre per far sì che il processo vada nella direzione desiderata. Noi ti supportiamo nella messa a punto di sistemi di controllo efficaci, in modo da intervenire  tempestivamente durante tutte le fasi del processo produttivo.


INNOVA

Conoscenza e innovazione vanno di pari passo, pensare che ciò che è sempre stato fatto in un certo modo sarà giusto e utile per sempre è limitante. Innovare per noi significa realizzare nuovi prodotti, apportare modifiche ai processi fermentativi per renderli più efficienti, utilizzare le nostre competenze tecnico-scientifiche per rendere i prodotti tradizionali più competitivi sul mercato, senza per questo snaturarli.

Le soluzioni per il tuo settore

Enologia

Prodotti da forno

Food Micro News

Il nostro progetto finanziato da FABER 4!
Faber (https://www.progettofaber.it/) è un bando ideato e promosso dalla Fondazione CR Firenze in collaborazione con Confindustria Firenze e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università d…
Un manuale per le buone pratiche in birrificio in regalo per voi!
Il progetto QUALIBIRRE (http://www.qualibirre.it) è purtroppo giunto a termine. Siamo lieti di condividere con voi, in modo completamente gratuito, il manuale che in collaborazione con i nostri partne…
Presentazione pubblica finale del progetto QUALIBIRRE
Dopo oltre tre anni di lavoro, anche il progetto QUALIBIRRE è giunto a conclusione. Il 30 Novembre, in occasione dell'evento finale, saranno presentati i risultati del progetto e sarà distribuito grat…

Piacere, Food Micro Team

Le mille domande del mercato richiedono un bagaglio di conoscenze multidisciplinare. 

Siamo chimici, siamo biologi, siamo enologi, siamo agronomi, siamo tecnologi alimentari.

Siamo Food Micro Team.

CONTATTI
Tel. +39 055/21.36.79
Fax +39 055/90.29.590
info@foodmicroteam.it

Seguici sui nostri social

FoodMicroTeam s.r.l.
Spin-Off Accademico
dell’Università degli Studi di Firenze

Codice Fiscale e numero di iscrizione alla C.C.I.A.A. di Firenze n.06466250484
C.F. e P.IVA: 06466250484
REA: FI630765
Cap.Soc.: 10.000,00 euro i.v.

Sede legale

Via di Santo Spirito, 14 (3° Piano)
50125 Firenze (Italy)

Sede operativa principale
Incubatore Universitario Fiorentino (IUF), Via Madonna del Piano 6, Sesto Fiorentino (FI)

Sede operativa secondaria
Centro innovazione bevande e alimenti fermentati (CIBAF), laboratorio congiunto sito presso via San Bonaventura 13, 50145 Firenze, ipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università degli Studi di Firenze)
Privacy Policy
Cookie Policy

Acquista Pacchetto FMT

Ho letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196